ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO
SINDACO - funzioni e competenze: Il Sindaco è l’organo responsabile dell'amministrazione del comune e lo rappresenta;nomina, convoca e presiede la giunta e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici ed all'esecuzione degli atti. Svolge le funzioni che gli sono attribuite dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti e sovrintende alle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune. Il sindaco nomina i responsabili degli uffici e dei servizi ed attribuisce gli incarichi dirigenziali.
GIUNTA COMUNALE - funzioni e competenze: La Giunta comunale collabora con il sindaco nel governo del comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali. La giunta compie tutti gli atti che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco, o dei dirigenti. Approva i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi.
CONSIGLIO COMUNALE - funzioni e competenze: Il Consiglio comunale e' l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo ed ha competenza limitatamente agli atti fondamentali previsti dalla legge. Tra gli atti di competenza del Consiglio rientrano lo statuto, il bilancio annuale e pluriennale, il piano regolatore, le convenzioni con altri comuni, l’organizzazione generale dei servizi pubblici, l’istituzione e l’ordinamento dei tributi comunali.