Skip to main content
   
Comune di Barcis logo

Comune di Barcis

  • Amministrazione
  • Uffici
  • Servizi
  • Albo pretorio on-line
  • Atti e documenti
  • Turismo
  • Web cam
  • Amministrazione Trasparente
  • URP
  • Privacy
  • Note legali
  • Elenco siti tematici

You are here:

  1. Comune di Barcis
  2. Turismo

Turismo

  • Case Vacanza
  • Attività commerciali
  • Defibrillatore
  • Fotogalley
  • I sentieri turistici di Barcis
  • Multimedia
  • Palazzo Centi
  • Rete Ciclabile
  • La Storia
  • L’Ambiente
  • L'ospitalità
  • La Pesca
  • La Navigazione
  • Da scoprire...
  • Gli incontri
  • Numeri utili e contatti
  • Meteo
  • Stradario
  • Trasporti

Radici

 

 

Radici di una valle

chiusa in millenni di devozione

Contron Andreis Montereale

 

casacca di cielo lontano

elmo di monti chiari e scuri

lotte di fiumi a mare

 

niente di più aspro

che scambiare crode con la vita

 

l'ai sclaponàda (1)

 

solo qualcuno sa

di permeabilità

duttilità e canto

 

BENO FIGNON

 

(1) l'ho presa a sassate

 

 

Barce: al nom al ven da barçhia,

No però ce mo’ ch’i crot,

Che a ge avês volù le barçhie

Par zirà de di e de not.

Barce al voul dì: fat a barçhia,

Fat cioé come un çhiadìn,

Bacis: coppa, in provenzal;

Conca, ossia cymba, in latìn!

Cellis: celu in celtic; scur

Nella conca; quant platà;

Latìn cael-um; Koil-os, grec:

Ch’al voul dì: guoit, ingiavà!

 

GIUSEPPE MALATTIA DELLA VALLATA

 

P. IVA 00204100937 - C.F. 81000610931

Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - 33080 - Barcis (PN)

Tel. 0427 76014 - 76187 - Fax 0427 76340 - email: protocollo@comune.barcis.pn.it

comune.barcis@certgov.fvg.it

 

AccessibilitàCreditsMappa sitoPrivacyGDPRInformativa sui cookieCambio preferenze cookie
Regione Friuli Venezia Giulia