Pubblicazioni

La Valcellina ha da sempre ispirato poeti e autori, molti dei quali si sono anche dedicati alla sua storia Segue un elenco non esaustivo delle pubblicazioni che la riguardano:

 

Lingua

Di ca da l’aga. Itinerari linguistici nel Friuli Occidentale

Piera Rizzolati, Edizioni Concordia settembre

Voci autentiche della Valcellina

a cura di Beno Fignon, Edizioni Ellerani

 

Storia

Valcellina e Valcolvera 1944-1945 . Uomini e luoghi

Arturo Zambon, Arti Grafiche Friulane 1995

Contadini sbirri e contrabbandieri del Friuli del Settecento. Valcellina e Valcolvera

Furio Bianco, Edizione Biblioteca dell’Immagine

La grande guerra nelle montagne del Pordenonese

T. Trevisan, Edizioni Geap Fiume Veneto 1993

La Diocesi di Concordia

E. Degani, Brescia ristampa Paideia 1977

Esplorazione e storia alpinistica delle montagne della Val Cellina

Tullio Trevisan. Pordenone, Geap 1983

Valcellina. Percorsi di memoria

Teresa Borsatti – Tullio Trevisan  Edizioni Geap Fiume Veneto 2001

Carte false nelle valli del Cellina e del Colvera

L. Cargnelutti, Circolo Culturale Menocchio e Cooperativa Staf

Dies Irae. Valcellina. L’incendio nazista a Barcis

Aldo Colonnello, Edizioni Biblioteca dell’Immagine 1994 (nuova edizione ampliata Comune di Barcis 2004)

Gli ultimi giorni dell’Armata perduta

Tullio Trevisan, Gaspari Editore

Parâ via – L’emigrazione da Barcis

Nadia Boz, Comune di Barcis

Insediamento e devozione: la processione a San Daniele di Barcis

Moreno Baccichet, estratto da “L’incerto confine” anno 2000, Amici della Carnia Amici dei Musei e dell’Arte

 

Ingegneria e ambiente

La vecchia strada della Valcellina

Luigino Zin  Cooperativa Staf

La vecchia strada della Valcellina

A cura di A. Colonnello e L.Zin ristampa 2004 Circolo culturale Menocchio

La forza del Cellina

Luigino Zin, Enel, 1989

Uomini e acque. Il Cellina (2° vol)

Luigino Zin, Consorzio di bonifica Cellina Meduna

Aristide Zenari, un pioniere dell’industria idroelettrica

Cassini A. “Il Noncello” Pordenone, 1980

San Daniele del Monte e i sentieri di Barcis

Cai Regione Friuli Venezia Giulia – Commissione Giulio Carnica Sentieri 2010

Il "Teatro della Natura" in Valcellina

Carlo Pontesilli, Associazione Valcellina

 

Architettura

Percorsi di architettura spontanea dalla Valcellina alla Val Colvera

Francesco Chinellato e Giorgio Croatto, Forum Editrice Universitaria Udinese 2000

Una casa è una casa: edilizia tradizionale nelle Prealpi Pordenonesi

Fotografie di Italo Zannier, testi di Elio Bartolini, Ente Provinciale per il Turismo, Pordenone 1971

 

Letteratura

Gli dei torneranno

Carlo Sgorlon, Edizioni Mondadori

L’ultima valle

Carlo Sgorlon, Edizioni Mondadori

Cellina

Beno Fignon, Edizioni Biblioteca dell’Immagine

Microcosmi

Claudio Magris, Edizioni Garzanti

Il volo della martora

Mauro Corona, Edizioni CDA & Vivalda

La montagna

Mauro Corona, Edizioni Biblioteca dell'Immagine

Nel legno e nella pietra

Mauro Corona, Edizioni Mondadori

Vajont: quelli del dopo

Mauro Corona, Edizioni Mondadori

I fantasmi di pietra

Mauro Corona, Edizioni Mondadori

 

Fotografia

Valcellina. Un modo di essere in viaggio

Ruggero Lorenzi, edizioni Biblioteca dell’Immagine

La nostra terra. Là dove nasce la vita

Guido De Zorzi, Editrice Edirisma

Valcellina luogo d’incanti

Marcello Missinato, Vinello Libri

Cellina il fiume degli dèi

Beno Fignon, Silvia Editrice

Barcis traghetta la bellezza

Beno Fignon, Tipografia Sartor

 

Documentaristica

Dolomiti d’oltre Piave

Luca Vicentini, Editore Arthesia

I paesaggi e i generi di vita della Valcellina

Giorgio Valessi, Università degli Studi di Trieste 1963

Dolomiti di sinistra Piave e Prealpi Clautane

Fradeloni. S., Dolomiti 1988