Esperienze... d'alta quota

RIFUGI DELLE DOLOMITI FRIULANE 

La Grandezza delle Dolomiti Friulane - Patrimonio dell'Umanità 

Il Campanile di Val Montanaia è simbolo incontrastato delle Dolomiti Friulane, una guglia di bellezza spettacolaree selvaggia, unica nel suo genere in quanto si staglia solitaria contro il cielo, al centro delle Dolomiti Friulane.Un paesaggio, quello delle Dolomiti Friulane, ricco di sorprese, segnato da vallate strette e lunghe che si addentrano tra vette e torrioni dolomitici da sempre meta privilegiata di alpinisti ed escursionisti o di semplici amanti della natura. Le guglie e i torrioni di queste zone, teatro di leggendarie imprese alpinistiche, sono una vera e propria palestra naturale per chi ama cimentarsi nell'ambiente verticale tra itinerari perfettamente attrezzati.Ed è proprio tra queste cime che si estende l'area protetta più grande del Friuli Venezia Giulia: il Parco delle Dolomiti Friulane, scrigno di rocce e praterie adornate da una miriade di orchidee e stelle alpine, dove capita spesso di imattersi in camosci, caprioli, marmotte, galli cedroni e cervi, o di incrociare, con lo sguardo tra le guglie dolomitiche, il volo maestoso dell'aquila reale.


Rifugi

Cimolais:

Rifugio Pordenone (m. 1249 slm)      

Val Cimoliana - Val Meluzzo      

Tel. 0427 87300                 

Aperto da giugno a settembre      

Posti letto: 65                 

www.cai.pordenone.it


Claut:

Rifugio Pussa (m. 940 slm)

Val Settimana            

Tel. 0427 87050           

Aperto da giugno a settembre 

Posti letto: 34           

www.caiclaut.it

 

Erto e Casso:

Casera Ditta (m. 956 slm)

Val Mesath  0427 879010                       

Aperto da maggio a ottobre e per alcuni periodo invernali  

Posti letto: 20

www.caseraditta.it

 

Rifugio Maniago (m.1730 slm)                       

Val Zemola - Val Bozzia  0427 879144                       

Aperto da giugno a settembre  

Posti letto: 20 

                      

Le sezioni CAI del territorio:

CAI Sez. Valcellinesi - Corpo Nazionale Soccorso Alpino

V.le P. Bortolotto 19

33080 CLAUT

Tel. 0427 878453

sito: www.cnsas-friuli.it

 

CAI Sezione Cimolais

Via Roma 13

33080 CIMOLAIS

Tel. e Fax 0427 87267

e-mail: caicimolais@libero.it

 

CAI Sezione Claut

V.le P. Bortolotto 19

33080 CLAUT

Tel. e Fax 0427 878453

e-mail: info@caiclaut.it

 

CAI Sezione Maniago

Via Colvera 99/A

33085 MANIAGO

Tel. e Fax 0427 730749

 

CAI Sezione Pordenone

P.tta del Cristo 5/A

33170 PORDENONE

Tel. e Fax 0434 522823

e-mail: info@cai.pordenone.it

 

Per maggiori informazioni clicca su www.cai.it

 

Parco Naturale Dolomiti Friulane

e Riserva Naturale "Forra del Cellina"

Sede: via Roma 4

Tel. 0427 87333 - Fax 0427 877900

www.parcodolomitifriulane.it

www.riservaforracellina.it

info@parcodolomitifriulane.it